Ricevimento: • Dal lunedì al venerdì previo appuntamento concordato via mail.
09613694266
Edificio Clinico B - Stanza n.12, Livello 4
Laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Bologna il 25.03.1999.
Specializzazione con Lode in Igiene e Medicina Preventiva presso Università degli Studi di Catanzaro il 30.01.2004.
Prof Ordinario di Igiene Università degli Studi di Catanzaro.
Direttore della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dell’Università degli Studi di Catanzaro.
Coordinatore del Dottorato di ricerca in Scienze Tecniche e delle Professioni Sanitarie applicate alla Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Catanzaro.
Medico Competente responsabile della Sorveglianza Sanitaria ai sensi del D.Lgs. 81/08 e smi dell’Università degli Studi di Catanzaro.
Componente Gruppo Tecnico intolleranze alle sostanze chimiche Regione Calabria DCA n.116/2018.
Componente Cabina di Regia Regionale per il governo e l’attuazione del Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale (PNPV) del DCA n.268/2023.
Autore o coautore di 110 pubblicazioni, 64 delle quali in extenso su riviste scientifiche internazionali; ha un H-index di 25, con un totale di 1879 citazioni.
LINEE DI RICERCA:
L’attività di ricerca è svolta principalmente nel campo dell’epidemiologia e profilassi delle malattie trasmissibili con la realizzazione di studi sulla sorveglianza di patologie trasmissibili e sulla valutazione dell’efficacia di interventi preventivi con particolare attenzione alla prevenzione vaccinale. Un ulteriore campo d’interesse scientifico è quello dell’epidemiologia e prevenzione delle malattie non trasmissibili con studi volti all’identificazione di determinanti ambientali e stili di vita correlati a patologie non trasmissibili di interesse per la sanità pubblica.
Dirigente medico UOC Igiene Ospedaliera AOU Dulbecco.
Responsabile del Centro di Prevenzione Vaccinale e di Promozione e Tutela della Salute in ambito Ospedaliero dell’AOU Dulbecco Catanzaro.