Ricevimento: martedì 12:00-13:00
0961-3697113
Edificio clinico A, V piano - Stanza n.14
Posizione Attuale
Professore Ordinario di Gastroenterologia; Direttore, Dipartimento di Scienze della Salute; Componente del Senato Accademico; Direttore, UOC Fisiopatologia Apparato Digerente, Azienda Ospedaliero-Universitaria “Renato Dulbecco”, Catanzaro.
Qualificazione Professionale
Diploma di Maturità Classica; Laurea in Medicina e Chirurgia; Abilitazione Medico-Chirurgica; Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva e in Medicina Interna.
Società Scientifiche
1980-2025 Membro - Società ltaliana di Gastroenterologia (SIGE); 2000-2017 Delegato e Presidente SIGE per la Regione Calabria; 2020-2024 Membro della SIGE Consiglio Direttivo Nazionale.
Attività Didattica
Dal 1988 docente, da ricercatore, professore associato e professore ordinario di Gastroenterologia nella Scuola di Medicina e Chirurgia, Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia, altre Scuole di Specializzazione e Dottorati di Ricerca. E’ docente e coordinatore del “CI Medicina Specialistica”, Insegnamento di Gastroenterologia, CdLM Medicina e Chirurgia; docente e coordinatore del “CI Scienze psicologiche e disturbi del comportamento alimentare, Insegnamento di Gastroenterologia, CdL Dietisti; e docente nel Corso opzionale “Allergie e Intolleraze Alimentari”, CdLM Medicina e Chirurgia.
Attività Scientifica
I risultati principali dell’attività di ricerca (prevalente nelle malattie infiammatorie croniche intestinali, infezione da H.pylori, malattia celiaca e malattie croniche del fegato) sono riassunti in 164 articoli scientifici su riviste oggetto di “revisione tra pari”, nella maggior parte dei quali primo autore e/o autore referente, citate nel Science Citation Index (SCI) in ambito GASTROENTEROLOGIA ed EPATOLOGIA o Altre Categorie, che hanno portato ad un Impact Factor complessivo >800, medio di 5.5 (IF/pubblicazione), con un numero di citazioni totali pari a 5.040 e h-index pari a 36 (Scopus Febbraio 2025).
L’attività clinica viene svolta in regime di ricovero ospedaliero, day hospital ed ambulatoriale nell’UO di Fisiopatologia dell’Apparato Digerente nell’ Azienda Ospedaliero-Universitaria “Renato Dulbecco” di Catanzaro. Da circa 10 anni, è investigatore principale in più di 40 trials clinici internazionali finalizzati a valutare l’efficacia di nuovi farmaci nella colite ulcerosa e nella malattia di Crohn.